Sushi di carne – uramaki, nigiri e futomaki
Il sushi di carne è la variante di terra della classica preparazione giapponese, adatta a chi non mangia pesce o a chi, semplicemente, vuole esplorare ogni versione alternativa di sushi.
Il sushi di carne è la variante di terra della classica preparazione giapponese, adatta a chi non mangia pesce o a chi, semplicemente, vuole esplorare ogni versione alternativa di sushi.
La tempura di gamberi e verdure è una preparazione rapida per ottenere un fritto in pastella asciutto ed extra-croccante. Qui trovi la mia versione, senza uova e con un pizzico di bicarbonato.
I ravioli di gamberi al vapore – conosciuti anche come Xiao mai o Shao mai – sono un grande classico della cucina cinese. Qui trovi la ricetta molto semplice per prepararli in casa.
I gua bao sono dei panini al vapore soffici, già tagliati e pronti per essere farciti – tradizionalmente con pancia di maiale brasata – che arrivano direttamente da Taiwan. Uno street food golosissimo che sta seducendo tutto l’Occidente.
I baozi sono dei panini tradizionali cinesi cotti al vapore, ripieni di carne, verdure, legumi o creme dolci. Qui li trovi con una succulenta farcia a base di carne tritata di manzo.
I bretzel sono i panini diffusi in Germania, Austria, Svizzera tedesca, Alsazia e Alto Adige. Inconfondibili per forma, sapore e colore sono tipici dei mercatini di Natale. Qui trovi la ricetta insieme ai miei consigli per una perfetta riuscita.
La paella di pesce, conosciuta anche come paella de marisco, è un piatto tipicamente spagnolo, colorato e abbondante, a base di riso e, generalmente, frutti di mare. Qui ti spiego come prepararlo facilmente.
Il cuscus è una preparazione di tradizione africana, diffusa anche in alcune zone della Sicilia e della Sardegna. Qui trovi una ricetta facile e golosa per prepararlo in maniera velocissima per i tuoi pranzi d’estate.
Gli involtini di carta di riso sono un piatto fresco, gustoso e leggero d’ispirazione vietnamita. Si preparano a crudo, senza frittura, ripieni di tante verdurine, carne o pesce.
Il riso alla cantonese del ristorante cinese è una delle portate più apprezzate nel nostro paese. Scopri quale tipo di riso utilizzare e come cuocerlo per ottenere un piatto fedele all’originale per sapore e consistenza!