Ricette, idee e ispirazione

INVERNO

INVERNO

È il tempo del conforto, del buon cibo, del tocco di una mano amica: è il tempo della casa. (Edith Sitwell)

Pubblicati di recente

Punch invernale – corroborante e speziato con ananas e mandarino

Punch invernale – corroborante e speziato con ananas e mandarino

Il punch invernale è una bevanda calda, tipica delle bancarelle dei mercatini di Natale. Si serve bollente, e si sorseggia sui banchi di appoggio in giro per le città, tra risate , chiacchiere e lucine. Qui trovi la ricetta in una variante insolita e profumata.

Brioche sofficissima – la ricetta per lievito madre e lievito di birra

Brioche sofficissima – la ricetta per lievito madre e lievito di birra

Quella della brioche sofficissima è una ricetta perfetta per la colazione della domenica da assaporare lentamente. Un impasto diretto – senza biga o poolish – ricco di cioccolato delle uova di Pasqua! Qui trovi le indicazioni sia per lievito madre che per lievito di birra.

Brioche col tuppo – con fragole e crema di ricotta

Brioche col tuppo – con fragole e crema di ricotta

Le brioche col tuppo sono un grande classico della tradizione siciliana. Conosciute anche come briosce o brioscine, sono soffici panini semidolci che si servono tradizionalmente ripiene di granita o gelato. Qui trovi la mia ricetta per realizzarle in casa, a mano, senza troppe difficoltà.

Focaccia alta e soffice – formato XL

Focaccia alta e soffice – formato XL

La focaccia alta è un lievitato ben idratato a impasto diretto – senza biga o poolish – che ho fatto riposare una notte in frigorifero (in ciotola) e poi diverse ore a temperatura ambiente (in teglia). Il risultato? Una nuvola morbidissima e piena di bolle!

Rose di ravioli – con patate dolci e pesto alla menta

Rose di ravioli – con patate dolci e pesto alla menta

Le rose di ravioli sono un piatto coreografico e semplice da realizzare, perfetto per stupire gli ospiti durante i pranzi delle occasioni speciali, in particolare, quelli romantici o primaverili. Maggio è il mese delle rose e della mamma. Quale occasione migliore?

Sfogliatelle ricce – ricetta e piccolo manuale d’istruzioni

Sfogliatelle ricce – ricetta e piccolo manuale d’istruzioni

Le sfogliatelle ricce sono un grande classico della tradizione partenopea, una vera e propria icona della pasticceria napoletana. Difficili, ma non impossibili da fare in ambito casalingo seguendo precise accortezze, danno infinita soddisfazione!

Cannoli rustici di pasta sfoglia – a forma di carotine

Cannoli rustici di pasta sfoglia – a forma di carotine

I cannoli rustici di pasta sfoglia sono dei coni farciti, dal simpatico aspetto di carotina. Preparali come segnaposto sulla tavola di primavera oppure come portata di un variegato buffet di compleanno. Faranno impazzire i bambini (anche quelli molto cresciuti)!

Rotolini di lasagna – con pesto di pomodori secchi e ricotta

Rotolini di lasagna – con pesto di pomodori secchi e ricotta

I rotolini di lasagna sono un modo molto semplice e insolito di servire il classico piatto della domenica, partendo da fogli di pasta all’uovo fresca e già pronta. Un’idea carina e veloce.

Panini americani – buns alla maniera di New York

Panini americani – buns alla maniera di New York

I panini americani sono una variante della classica ricetta di buns-panini per hamburger che solitamente acquistiamo dal fornaio. Qui condivido con te la ricetta tratta dal mio libro del cuore New York, le ricette di culto.

Polpette al sugo in forno – golose e leggere

Polpette al sugo in forno – golose e leggere

Le polpette al sugo in forno sono un secondo pratico, facile e goloso, più leggero rispetto alla classica versione con prefrittura delle polpette. Una ricetta comoda da preparare anche in anticipo e riscaldare un minuto prima di portare in tavola.


error

Ti piace questo blog? Hai tanti modi per seguirlo!

error: Il contenuto di questo sito è protetto!!