Ricette, idee e ispirazione

Uovo in camicia su nido di agretti – benevenuta primavera!

Marzo 20, 2019

Uovo in camicia su nido di agretti – benevenuta primavera!

0 Comments

L’uovo in camicia è un modo tra i più salutari di consumare le uova. Qui trovi le mie indicazioni per prepararlo senza fallimenti, insieme ad un fresco nido di agretti all’olio e lime per dare il benvenuto alla primavera che quest’anno pare arrivi prima!

Tenerissimi e velocissimi da preparare gli agretti sono un ortaggio simbolo della stagione dei fiori. A me piacciono moltissimo semplicemente sbollentati e poi conditi con olio e limone. Ma sono davvero versatili, buonissimi ache con la pasta, come ripieno di arrosti e polpettoni e come ingrediente di torte rustiche e quiche.

Per dare agli agretti una nota di freschezza non troppo acre, ho usato il lime al posto del limone. E ho completato il piatto con una spolverata di briciole di tarallini all’olioquelli tradizionali pugliesi, che si sciolgono in bocca e puoi trovare sul sito di Pinto’s wine & Olive oil – per aggiungere un piacevole e gustosissimo effetto crunch.

Uovo in camicia su nido di agretti al lime – la ricetta

Ingredienti per 4 persone

  • 400 g di agretti freschi già puliti
  • 1 spicchio di aglio
  • 2 lime
  • 4 uova
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe
  • Tarallini all’olio
  • 1 cucchiaio di aceto

Preparazione

  1. Cuoci gli agretti in acqua bollente e salata per pochi minuti, fin quando non risulteranno cedevoli. Scolali e condiscili con olio, sale e il succo dei lime. Impiatta quindi in 4 fondine annidandoli come se fossero spaghetti.
  2. Fai le uova in camicia: apri ogni uovo in un apposito bicchiere facendo attenzione a non rompere il tuorlo. Metti a bollire abbondante acqua con l’aceto, poi abbassa leggermente la fiamma e lascia fremere dolcemente. Con un cucchiaio gira l’acqua formando un mulinello. Fai quindi scivolare al centro del mulinello 1 uovo, avendo cura di ricoprirlo ripetutamente con il suo stesso albume man mano che cuoce. Appena il bianco prenderà consistenza scola l’uovo con la schiumarola e sistemalo delicatamente al centro di uno dei nidi di agretti. Prosegui allo stesso modo con le uova restanti.
  3. Condisci con olio e pepe, ultima con i tarallini sbriciolati grossolanamente e servi immediatamente.
Ricetta dell'uovo poché con agretti

L’uovo in camicia – detto anche uovo poché – è buonissimo su crostoni e bruschette; oppure a completamento di zuppe e vellutate.

A me piace posizionarlo in cima ad un bel piatto di tonnarelli cacio e pepe, godendo del tuorlo fondente che si mischia alla crema di pecorino… che fai, non lo provi?

Se vuoi racchiudere i profumi della primavera in un vasetto, scopri come fare il dado granulare in casa!



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.


error

Ti piace questo blog? Hai tanti modi per seguirlo!

error: Il contenuto di questo sito è protetto!!